Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Jenova's Son

#31
Off Topic / Esami: Emozioni!
27 Ottobre 2007, 12:47:34
Qualcuno di voi fa Fisica o Matematica? Siccome quest'anno ho gli esami, vorrei avere qualche informazione da chi frequenta queste facoltà per poter fare una scelta sensata...
#32
ci mancherebbe, alla fine a me poco importa che tu ci stia tutti e 4 i giorni  e io 1
#33
Citazione di: reverendo wolfwoodper te che forse sei vicino si. io ci salgo su apposta e quindi mi schiatto tutti e 4 i gg vedendo tutti gli eventi e le conferenze (il lucca non è solo la gara di cosplay -__- andatevi a visitare qualche stand dei fumettisti che poveracci ogni anno non se li caga nessuno -.-)

Hai presente Bari? Bene io vengo da lì... e  sono 4 anni che ci vado e di certo non mi vedo solo i cosplay, ma mi rigiro tutti gli stand del marcato, dei fumettisti, dei giochi e di tutto il resto  
#34
Che esagerazione 4 giorni, in 2 il Lucca Comics lo si rigira come un calzino... cmq ormai me ne sono fatto una ragione, vuol dire che è destino che debba andarlo a vedere in madre patria... *_*
#35
Io purtroppo l'ho scoperto quando i biglietti erano già esauriti.... e ho saputo che ci sarà anche l'uno novembre al lucca comics, ma io ci vado il 3!
T_____________________________________________________________________________T

Vabbè vuol dire che l'andrò a vedere direttamente in Giappone! *_*
#36
Linea diretta con lo staff / Smile ?
24 Ottobre 2007, 16:48:08

#37
"L'Universo nel terzo millennio" di Margherita Hack (autografato!!!!!   :-O°°°°°°°°°°°°°°°°°° ).
#38
Off Topic / Disponibilità Meeting
24 Ottobre 2007, 15:19:04
A proposito di meeting, qualcuno quest'anno va al Lucca Comics and Games?
#39
Cinema, Musica & Letteratura / L'ultimo Horcrux
24 Ottobre 2007, 15:03:43
Citazione di: Ultima_Weaponin realtà "reliquie" sarebbe stato più fedele vabbeh...

comunque:

[span style=\'color:#000000;background:#000000\']come avevo detto io, se harry era un horcrux, sarebbe stato l'ottavo horcrux[/span]

Invece no, la Rowling aveva affermato che in tutto [span style=\'color:#000000;background:#000000\']gli Horcrux da distruggere erano effettivamente 7, ma non bisognava considerare tra di esse il pezzo dell'anima che risiedeva in Voldemort stesso! E' qui che sbagliavamo! DOH[/span]

Cmq per chi volesse sapere cosa accade ai personaggi dopo il 7:
[span style=\'color:#000000;background:#000000\']Questo è tutto quello che per ora la Rowling ha rivelato (in una videochat il 30 luglio) riguardo il futuro dei personaggi della saga:
-Harry James Potter è diventato il capo del dipartimento degli Auror; possiede la motocicletta del defunto padrino Sirius Black che Arthur Weasley ha aggiustato per lui; inoltre, data la distruzione del frammento dell'anima di Lord Voldemort che risiedeva in lui, Harry non parlerà più Serpentese;
-Ronald Bilius Weasley ha lavorato per un certo periodo col fratello maggiore George al suo negozio, i Tiri Vispi Weasley; infine è diventato un Auror e si è sposato con Hermione;
-Hermione Jean Granger, rimosso l'incantesimo lanciato sui genitori, ha cominciato la sua carriera al Ministero della Magia al Dipartimento per il Controllo e la Regolazione delle Creature Magiche, dove fa molto per migliorare la vita degli elfi; in seguito, anche se dal dialogo con Sgrimgeour non si sarebbe mai detto, passa al Dipartimento Per l'Applicazione della Legge Magica(la sezione forse più importante del Ministero) ed è sposata con Ron;
-Luna Lovegood è diventata una famosa naturalista, viaggiando per il mondo alla ricerca di strane ed uniche creature da lei scoperte e classificate (ma purtroppo non ha mai trovato un Ricciocorno Schiottoso, e ha dovuto ammettere che suo padre se l'era inventato); infine si è sposata con Rolf, nipote di Newton Artemis Fido Scamandro (autore del libretto bestseller "Gli Animali Fantastici: Dove Trovarli");
-Ginevra Molly Weasley (Ginny) ha giocato per le Holyhead Harpies per un po'; in seguito, abbandonata la carriera sportiva per prendersi cura della famiglia venuta a costituirsi con Harry, diventa corrispondente di Quidditch (Capo Reporter) alla Gazzetta del Profeta per quanto riguarda il Quidditch;
-a Hogwarts c'è adesso un professore di Difesa contro le arti oscure fisso: la maledizione di Lord Voldemort sul posto di lavoro è stata rotta definitivamente con la sua morte; c'è anche un nuovo preside, sconosciuto, poiché la professoressa McGranitt era troppo vecchia per assumere la posizione permanentemente;
-George Weasley chiama il suo primo figlio Fred, in onore e in memoria del suo defunto fratello gemello;
-l'assenza del ritratto di Piton nell'ufficio del preside nell'ultima scena è voluta. Piton aveva lasciato l'incarico prima di morire, quindi non meritava di essere incluso. Ma Harry si assicurerà che anche il suo ritratto venga incluso nella schiera dei presidi precedenti;
-Fiorenzo è stato riaccolto nel branco e gli altri centauri hanno dovuto ammettere che "la tendenza pro-umano non era vergognosa, bensì onorabile.";
-Kingsley Shacklebolt è diventato Ministro della Magia, ovviamente chiede a Harry di diventare capo degli, Auror ed Harry accetta: solo perché Voldemort è morto non vuol dire che non ci sono più i maghi oscuri. Kingsley inoltre ha Percival Weasley (Percy) sotto di lui come alto ufficiale; Il ministero non è più corrotto, e con Kingsley a capo è stata sradicata la discriminazione; Harry, Ron, Hermione, Ginny e gli altri ovviamente giocano un ruolo importante nella ricostruzione della società magica attraverso le loro future carriere;
-ad Azkaban non sono più usati i Dissennatori, in seno ai cambiamenti apportati dal nuovo Ministro; l'uso dei dissennatori è sempre stato un sintomo della corruzione del Ministero, come Silente ha sempre detto. Quindi cosa succede ai dissennatori? Se ne vanno, vengono distrutti, o cosa? Non si può distruggere un dissennatore, ma se ne può limitare il numero se si eliminano le condizioni in cui essi si moltiplicano, cioè disperazione e degrado. piccola info: i dissennatori non hanno anima, è questo che li rende così spaventosi!
-Dolores Jane Umbridge è stata arrestata, interrogata e imprigionata per crimini contro i Maghi Nati-Da-Babbani (i volgarmente chiamati "sanguesporco");
-Il Cavillo è ritornato alla sua consueta condizione di "avvanzata pazzia" ed è apprezzato per il suo inintenzionale umorismo.
-I Malfoy sono riusciti ancora una volta a sfuggire ai guai perché alla fine della battaglia i loro interessi personali coincidevano con quelli di Harry;
-nel capitolo su Kings' Cross, Harry è in una specie di limbo tra vita e morte;
-Harry e Voldemort sono lontani parenti, attraverso i Peverell. Naturalmente quasi tutte le famiglie di maghi sono imparentate, se torniamo indietro di secoli. Come dice la Rowling chiaramente nel settimo libro, il sangue dei Peverell è nelle vene di moltissime famiglie;
-Albus Silente può vedere harry sotto il mantello dell'invisibilità (infallibile solo contro chi non possiede una Reliquia della morte) perchè Silente, che sapeva fare incantesimi non verbali, usava "hominum revelio" con la Bacchetta di Sambuco;
-Winky è ancora a Hogwarts, ed è stata una degli elfi che hanno attaccato i mangiamorte nella battaglia finale; ed ora beve molto meno burrobirra;
-Teddy cresce con sua nonna Andromeda. Ma a differenza di Neville, anche lui educato dalla nonna, Teddy ha il suo padrino, Harry, e tutti gli amici di suo padre nell'Ordine, può visitarli e stare con loro; egli inoltre non è un lupo mannaro ma un metamorfomagus come sua madre;
-Dudley, di fronte ai dissennatori, si è visto per la prima volta com'era realmente. E' stato molto doloroso, ma è stata una lezione utile, e ha dato avvio alla sua trasformazione;
-Remus è stato ucciso da Dolohov e Tonks da Bellatrix;
-la Umbridge è riuscita a evocare un patronus mentre indossava il ciondolo perché è una persona molto cattiva. Ha un'affinità con quell'oggetto orribile, che anziché ostacolarla l'aiuta;
- ecco com'è la sala comune dei Tassorosso, l'unica che non abbiamo mai visto: si entra da un dipinto appeso vicino alle cucine, come immagino avrete dedotto. E' una stanza molto accogliente, l'esatto opposto del sotterraneo di piton. Molti festoni gialli, comode poltrone, e tunnel sotterranei che portano ai dormitori, i quali hanno tutti porte rotonde come coperchi di barili;
-Silente nello specchio delle Brame vedeva la sua famiglia viva, intera e felice: Ariana, Percival e Kendra, e Aberforth riconciliatosi con lui.
-la Rowling aveva promesso che qualcuno avrebbe fatto magia in età avanzata nel settimo libro. ma chiede scusa e afferma di aver cambiato idea nel frattempo!All'inizio voleva scrivere che una persona era riuscita a entrare a Hogwarts senza aver mai fatto magie prima di quel momento, ma dopo aver scritto il terzo libro ha cambiato idea;
-Lily ha mai ricambiato i sentimenti di Piton? Sì. Potrebbe anche essere stata innamorata di lui (di certo gli voleva bene come amico) se lui non avesse amato così tanto la magia oscura, e non avesse frequentato gente così poco raccomandabile.
-Perché Fanny non torna indietro per aiutare Harry? Visto che Harry è stato così leale con Silente si pensava che Fanny sarebbe passata a lui... Ma qualcosa doveva lasciare la scuola per sempre quando è morto Silente, e JK ha deciso che doveva essere Fanny. Silente è stato un grand'uomo, insostituibile, e la perdita di Fanny lo esprimeva simbolicamente;
-Perché Colin Canon era ancora uno studente a Hogwarts pur essendo figlio di babbani? Dovevano arrestarlo, non farlo tornare a scuola! Quindi non sarebbe dovuto morire. Ma Colin non era uno studente. Era tornato a Hogwarts di nascosto, con il resto dell'ES, con Fred e George e gli altri. Non sarebbe dovuto restare lì quando la McGranitt gli ha detto di andarsene, ma purtroppo è restato.
-Come fa Silente a capire il Serpentese? Silente parlava Maride, Gobbledegook (lingua dei goblin) e Serpentese.
-Allock non si riprenderà mai, è felice dove è;
-Il mondo magico ora sa che Piton era dalla parte di Silente, o pensano ancora che sia scappato per paura? Harry si sforza di rendere noto a tutti l'eroismo di Piton. Certo, questo non impedisce a Rita Skeeter di scrivere un altro libro, "Piton: Santo o Criminale?"
-Chi ha ucciso Voldemort per creare i vari Horcrux? Diario - Mirtilla; Coppa - Hepzibah Smith; Ciondolo - un vagabondo babbano; Nagini - Bertha Jorkins (quando Voldemort riacquista in parte il suo corpo può già usare una bacchetta, purché la vittima sia immobilizzata); Diadema - un contadino albanese; Anello - Tom Riddle senior.
-Perché Silente voleva che Ron avesse il suo Spegnino? Perché sapeva che Ron poteva aver bisogno di un po' più di aiuto degli altri due. Silente capiva l'importanza di Ron nel trio. Non era il più bravo o il più intelligente, ma li teneva insieme; il suo umorismo e il suo buon cuore erano essenziali.
-La divisione tra le case è ancora forte come negli anni di Harry? Serpeverde non è più il bastione dei Purosangue. Ma ha ancora una brutta reputazione, da cui le paure di Albus Potter.
-Lily odiava Mulciber e Avery. Se Piton l'amava davvero, perché non ha rinunciato a loro per lei? E' questa la tragedia di Piton. Se fosse potuto tornare indietro non sarebbe più diventato un mangiamorte, ma come tante persone insicure e vulnerabili (come Codaliscia) voleva sentirsi parte di qualcosa di grande e potente. Voleva Lily ma voleva anche Mulciber. Non ha mai capito davvero l'avversione di Lily: era così accecato dalla sua attrazione per il lato oscuro che pensava che Lily l'avrebbe trovato affascinante se fosse diventato un vero mangiamorte.
-A chi ha dato Harry la mappa del malandrino? Secondo JK a nessuno dei suoi figli, ma James l'ha rubata dalla scrivania di suo padre!
Cosa voleva dire Petunia alla fine del capitolo "Dursleys Departing"? Credo (parla JK) che per un momento stesse per dire "buona fortuna" a Harry; che stesse per ammettere che il suo odio di lui e del suo mondo era nato dalla gelosia. Ma non ce l'ha fatta; anni passati a fingere che essere "normale" fosse la cosa migliore l'hanno resa troppo dura.
-la Rowling ammette di non aver capito perché nessuno le avesse mai chiesto di cosa era fatta la bacchetta di Silente! E non avrebbe potuto rispondere, perché avrebbe fatto capire subito che era importante!
-Il diadema di zia Muriel è importante? No, serve solo a far capire che razza di vecchia megera è.
-Harry sa ancora parlare serpentese quando non è più un Horcrux? No, perde l'abilità e ne è molto felice.
-Come ha fatto Aberforth a entrare in possesso dello specchio di Sirius? Vedete Aberforth che incontra Mundungus a Hogsmeade. In quella occasione Mundungus, che aveva preso lo specchio a Grimmauld Place, lo vende a Aberforth.
-Qual è il molliccio di Silente? Il cadavere di sua sorella.
-la Umbridge è stata aArrestata, interrogata e imprigionata per crimini contro i figli di babbani;
-I babbani notano che ora che Voldemort è morto non succedono più cose strane? Sì, il mondo sembra un posto più bello, e con la scomparsa dei dissennatori migliora anche il tempo meteorologico!
-Come fanno esattamente i figli di babbani a ricevere le abilità magiche? Da qualche parte nel loro albero genealogico ci sarà un mago, anche molte generazioni fa. Il gene ricompare in luoghi inaspettati.
-Rita Skeeter fa ancora la giornalista? Certo, cosa potrebbe fermarla? Immagino che abbia immediatamente pubblicato una biografia di Harry dopo che Harry ha sconfitto Voldemort. Un quarto di verità e tre quarti di spazzatura.
-Perché nessuno sapeva che Lily e Piton erano amici a scuola, James non sapeva del loro passato? Sì, era noto a tutti che i due fossero amici, e poi avessero litigato. James aveva sempre sospettato che Piton avesse sentimenti profondi per Lily, e questo era un motivo del comportamento di James verso Piton.
-Perché Regulus ha cambiato idea?Non era pronto per la realtà della vita come Mangiamorte. Fu il tentato omicidio di Kreacher da parte di Voldemort a fargli cambiare idea.
-Scorpius ha gli stessi difetti di suo padre, o Draco ha insegnato cose migliori ai suoi figli? Scorpius ha molte sventure, non ultimo il nome, poverino... ma credo che Scorpius sia meglio di suo padre, a cui la sventura ha aperto gli occhi.
-Draco e Harry fanno pace quando Voldemort muore?Non proprio. C'è un riavvicinamento perché Harry sa che Draco odiava essere un mangiamorte, e non avrebbe ucciso Silente; analogamente, Draco sentiva pur controvoglia una certa gratitudine verso Harry che gli aveva salvato la vita. Vera amicizia neanche a parlarne, erano successe troppe brutte cose.
-la pietra sarà mai ritrovata, lì nella foresta? jk pensa di no. Immagina sia stata schiacciata dallo zoccolo di un centauro mentre i centauri correvano all'aiuto dei combattenti di Hogwarts, e poi sia stata seppellita.
-Cos'è successo a Aberforth? E' ancora lì alla Testa di porco, gioca con le sue capre.
-Narcissa Malfoy è davvero una mangiamorte?No, non ha mai avuto il Marchio nero, e non è mai stata ufficialmente membro. Ma le sue idee erano identiche a quelle di suo marito finché Voldemort ha deciso la morte di suo figlio.
-Pensi che Silente volesse più bene a Ron di quanto Ron e Harry credessero?Sì. Da quello che gli dicevano Harry e gli altri professori, Silente capiva Ron meglio di quanto Ron immaginasse. E gli piaceva.
-Poiché Voldemort aveva paura della morte, sceglie di diventare un fantasma?No, non lo è. E' costretto a esistere nella forma avvizzita e rachitica che vediamo a Kings' Cross.
-Krum trova mai l'amore? Sì, ma in Bulgaria.
-Perché la morte di Edvige era necessaria?Rappresenta la perdita di innocenza e sicurezza. E' stata quasi come un peluche per Harry a volte. La sua morte segna la fine dell'infanzia. Mi spiace, so che la sua morte ha fatto soffrire molti!
-Vedremo Harry e i suoi amici sulle figurine delle Cioccorane?Sì, e Ron ne sarà molto fiero.
-Come fa Nagini a vedere Harry e Hermione sotto il mantello? I sensi dei serpenti sono diversi da quelli umani. Sentono il calore e il movimento.
-Avevi titoli alternativi per il libro?"The Elder Wand" e "The Peverell Quest". Il primo è diventato il titolo di un capitolo; il secondo l'ho abbandonato subito perché la parola "Quest" (ricerca) è un po' banale, scontata.
-Perchè Voldemort non sa che l'anello dei Gaunt è una Reliquia, pur avendolo indossato?Indossarlo non basta per far funzionare la pietra. La pietra esiste da prima dell'anello, e per usarla va fatta girare tre volte nella mano.
-Il marchio nero, dopo la morte di Voldemort, sbiadisce e diventa una cicatrice, come la saetta di Harry. Queste cicatrici non danno più dolore.
-Al Cavillo va tutto piuttosto bene. E' tornato alle solite follie, ed è apprezzato per l'umorismo involontario.
-Bellatrix ha mai amato suo marito, o amava solo Voldemort?Ha preso un marito purosangue, perché questo ci si attendeva da lei, ma il suo vero amore è sempre stato Voldemort.
-Come ha fatto Piton a tener nascosto il suo patronus al resto dell'Ordine?Stava attento a non usarlo come mezzo di comunicazione. Non è stato difficile, perché essendo una spia non poteva mandare patronus all'ordine, l'avrebbero scoperto.
-L'ES ha tenuto le monete?Ovviamente. Erano come medaglie d'onore: prova che il possessore ha combattuto contro Voldemort! Neville mostrerebbe la sua agli allievi.
-Come ha fatto Piton a entrare a Grimmauld Place per prendere la seconda metà della lettera, visto che c'erano gli incantesimi di protezione?E' entrato subito dopo la morte di Silente, prima che Moody facesse gli incantesimi.
-Perché la cicatrice ha la forma di una saetta?Per essere onesta, perché è una bella forma. Non potevo dare al mio eroe una cicatrice a forma di ciambella.
-I brufoli di Marietta scompariranno mai? Alla fine sì ma lasciano cicatrici. Odio i traditori!
-Perché Harry quando muore va a Kings Cross? Per molti motivi. Il nome funziona bene, e nei libri è il luogo di passaggio tra due mondi, e Harry l'associa al passaggio da un mondo all'altro (non dimenticate che è l'immagine di Harry quella che vediamo, non necessariamente ciò che è davvero lì).
-Harry Potter e il Principe Mezzosangue uscirà negli Stati Uniti il 21 novembre 2008;
-JK Rowling ha confermato che "probabilmente" pubblicherà la tanto attesa Enciclopedia di Harry Potter, anziché un ottavo romanzo come qualcuno auspicava. Troveranno così risposta le tante domande rimaste in sospeso dopo la lettura del settimo libro. "Suppongo di aver iniziato perché il materiale grezzo è già tutto nei miei appunti" ha dichiarato JKR. Ma non attendetevi la pubblicazione nei prossimi mesi: la Rowling è intenzionata a prendersi un bel periodo di vacanza. L'enciclopedia racconterà il passato di molti personaggi, anche di quelli la cui storia è stata tagliata per esigenze di spazio (Dean Thomas per esempio), e anche molti dettagli sui personaggi che sopravvivono a Deathly Hallows.
-La Rowling ha anche svelato il nome del personaggio "graziato": si tratta di Arthur Weasley, che nel progetto originale sarebbe dovuto morire già nel quinto libro (dove infatti rischia la morte).
-In due diverse interviste, concesse a MSNBC e a USA Today, l'autrice ha dichiarato di aver voluto lasciare l'epilogo della serie "un po' avvolto nella nebbia", per ottenere un effetto "poetico". Voleva che i lettori avessero la sensazione di vedere il Binario 9 e 3/4 come attraverso una foschia, senza riuscire a capire bene chi fosse lì e chi no. "Naturalmente, se preferite avere tutte le informazioni, posso darvele."L'epilogo, nella sua stesura originaria, era "molto più dettagliato", e includeva il nome di ogni bambino nato nel clan Weasley in quei 19 anni. Per esempio, Victoire, la ragazzina che bacia Teddy (figlio di Lupin e Tonks) è la figlia maggiore di Bill e Fleur."Ma non funzionava molto bene dal punto di vista narrativo" dice la Rowling. "Avevo inserito troppe informazioni, una tentazione a cui in un romanzo è bene resistere." Ma ai 14 fan che ha incontrato a Edimburgo due giorni fa, JKR ha spiegato tutto per filo e per segno.
-Fino a non molto tempo fa, l'ultima parola del settimo libro sarebbe dovuta essere "scar", cioè "cicatrice"; oggi la Rowling ha rivelato la frase esatta: "Solo le persone a cui Harry voleva bene potevano vedere la cicatrice a forma di saetta".La frase, spiega JKR, fa riferimento al fatto che in quel momento Harry è circondato dalle persone che ama. Ma poi, quando le è venuta in mente l'altra frase, quella frase di tre parole, ha capito che sarebbe stata quella la conclusione perfetta.
-JK:Sono consapevole di non aver risposto a tutto! Tenete d'occhio il mio sito, e cercherò di rispondere ad altre domande in futuro!
[/span]

Tutte informazioni ufficialissime ovviamente!
#40
Cinema, Musica & Letteratura / Harry Potter Quiz
24 Ottobre 2007, 14:59:24
Citazione di: david nioma certooo... ma dove cavolo l'hai letta sta cosa? *_*

Sull'albero genealogico dei Black!  

Cmq qualcuno faccia una nuova domanda!
#41
Cinema, Musica & Letteratura / L'ultimo Horcrux
24 Ottobre 2007, 14:47:33
Ragazzi/e, da quanto tempo!!!! Che bello riavere Sito&Forum!!!!!!

Bhè che mi dite di "Harry Potter and the Deathly Hallows"??? Piaciuto? Io l'ho letto in inglese... davvero spettacolare! :-O°°°

Quanto alla questione Harry-horcrux:
[span style=\'color:#000000;background:#000000\']Avevo ragione! ihihih Harry è un HORCRUX!!!!!!!!!!!! [/span]

Quanto a Piton:
[span style=\'color:#000000;background:#000000\']E' andata ESATTAMENTE come avevo scritto!!!!! XD[/span]

Ah, per la cronoca in Italia uscirà il 5 gennaio 2008 e si chiamerà "Harry Potter e i Doni della Morte", anzichè "reliquie"  questo perchè a detta degli autori la parola "reliquie" avrebbe potuto deviare il lettore... in quanto effettivamente (soprattutto nel nostro Stato) rimanda al mondo religioso e dei santi... mi sembra giusto!
#42
Cinema, Musica & Letteratura / Harry Potter Quiz
17 Giugno 2007, 21:25:50
Citazione di: Jenovacome si chiama il bisnonno di sirius da parte del padre e magari anche il nome del fratello del suo trisavolo??? :shifty:

vabbè visto che nessuno lo sa.. mi autorispondo... il nome del bisnonno di Sirius da parte del padre è Sirius, e anche il nome del fratello del suo trisavolo è Sirius! era così facile...
#43
l'inglese è la lingua dei barbari, non ci penso nemmeno a studiarla di +!
cmq grazie per avermi illuminato... non è difficile avendo le fonti dove mettono i testi giusti

io ho beccato la fonte sbagliata -,-'
#44
Cinema, Musica & Letteratura / L'ultimo Horcrux
11 Giugno 2007, 13:34:21
news news news!!!!

CitazioneUn misterioso drago accompagnerà il trio verso una misteriosa meta



CLICCA QUI

Sino ad ora abbiamo visto Harry Potter usufruire di estrose cavalcature come Ippogrifi e Thestral, ma non l'avevamo ancora visto cavalcare la creatura più fantasy di tutte: il drago.

J.K. Rowling, e di riflesso la casa editrice Scholastic, hanno pensato di dare adesso questa nuova possibilità al maghetto principino del fantasy moderno e di regalargli un incontro molto ravvicinato con l'animale fantasy per antonomasia.

La copertina dell'edizione americana deluxe di Harry Potter and The Deathly Hallows, che verrà stampata in tiratura limitata (100.000 copie) e che potete ammirare al link a fondo pagina, ritrae infatti il nostro eroe assieme agli inseparabili compagni Ron e Hermione, mentre si godono un giro panoramico in groppa a un poderoso drago.

Cerchiamo allora di studiare un po' l'immagine, per vedere se è possibile trarre qualche ulteriore indizio sulle vicende che ci apprestiamo a leggere di qui a un mese e mezzo.

La meta del trio, chiaramente, non ci è nota, né le circostanze dell'incontro con l'animale. Fra l'altro, nel dipanarsi della saga, gli unici draghi in cui abbiamo avuto occasione di imbatterci sono stati quelli affrontati nel Torneo Tremaghi, e più in là ancora nel tempo, il piccolo Norberto, il Dorsorugoso di Norvegia il cui uovo era stato vinto da Hagrid a carte. Ma poiché, come noto, l'allevamento dei draghi domestici è stato proibito dalla Convenzione degli Stregoni del 1709 (pag 219 della Pietra Filosofale), abbiamo visto come Hagrid sia stato costretto a disfarsi ben presto del poco maneggevole cucciolo, affidandolo alle cure dello studioso specializzato Charlie Weasley, che esplica la sua attività in Romania. Ma da lì in poi che fine ha fatto Norberto? La Romania aderisce alla succitata Convenzione? Il drago è stato dunque svezzato e lasciato libero, oppure è divenuto adulto in cattività sotto la sapiente guida del fratello di Ron?

Convenzione o non Convenzione, la Rowling, in un'intervista rilasciata nel marzo 2001 alla Raincost Books, sembra bloccare comunque ogni nostra velleità in quest'ultimo senso, avendo dichiarato che “non è possibile addomesticare un drago, qualunque cosa pensi Hagrid al riguardo. Ciò è semplicemente impossibile”. Si potrebbe però obiettare che molti maghi pensano la stessa cosa dei Thestral, eppure Hagrid è riuscito ad addomesticarne un intero branco che viene impiegato per trainare le carrozze di Hogwarts. E tantomeno qualcuno potrebbe pensare che sia possibile addomesticare un'Acromantula, eppure sappiamo che Hagrid è riuscito anche in questa impresa. Perciò potrebbe anche essere che Charlie, esperto altrettanto bravo, abbia condotto in porto un compito considerato impossibile da tutti.

Dal momento però che l' 'universo-Potter' obbedisce alle regole della sua creatrice, dobbiamo comunque tenere fede a quello che lei afferma. Ma se non si tratta di un drago addomesticato, com'è allora possibile che il trio possa essere in grado di cavalcare una creatura del genere? Non resterebbe che il ricorso a un incantesimo, oppure a una qualche forma di riconoscenza che inducesse spontaneamente la creatura a rendere un servigio ai ragazzi per qualche motivo a noi ancora sconosciuto. E questo, purtroppo, è il massimo della speculazione che possiamo condurre fino a questo momento, tenuto conto degli indizi in nostro possesso.

Torniamo adesso alla questione Norberto: ammesso pure che non sia stato addomesticato, ciò non esclude automaticamente la possibilità che questo drago sia proprio lui. Nel libricino Animali Fantastici: Dove Trovarli, la Rowling ci informa che esistono solo dieci razze pure di drago, anche se sappiamo possibile ottenere molteplici ibridi grazie a reciproci incroci.

Confrontiamo allora le caratteristiche di queste razze con l'immagine che ci ha fornito la Scholastic e partiamo anzitutto dalla razza cui sappiamo fare capo a Norberto, il Dorsorugoso di Norvegia: la scrittrice descrive questi esemplari come rassomiglianti all'Ungaro Spinato ma differenti da quest'utimo per via della presenza di “creste particolarmente sporgenti lungo la schiena”, laddove invece l'Ungaro esibisce spuntoni caudali.

Osservando l'illustrazione dipinta da Mary GrandPré ci accorgiamo però che il drago cavalcato dal trio non sembra avere creste lungo la schiena, che appare invece piuttosto liscia (guardate l'area dinanzi a Harry), mentre sulla coda sono invece presenti gli spuntoni caratteristici dello Spinato. Il Dorsorugoso andrebbe quindi scartato, e con lui l'opzione Norberto.

Vediamo ora se il colore riesce a fornirci qualche suggerimento in più. La creatura è ritratta con sfumature blu dorate, e perciò dovremmo scartare l'Ironbelly Ucraino che è grigio metallico, il Petardo Cinese che è rosso, l'Ungaro Spinato che è nero e il Longhorn Rumeno che è verdastro, così come del resto lo è il Verde Gallese Comune (da cui gli deriva parte del suo nome).

Restano allora quattro razze a nostra disposizione, avendo già escluso sopra, per via delle punte caudali, la sesta specie rappresentata dal Dorsorugoso, che oltretutto si deve presumere sia nero come l'Ungaro. E a proposito di nero, tale si può presumere che sia, benché non specificato nella descrizione che ne fa la Rowling, il colore del Nero delle Ebridi. Questa razza ha, oltretutto, una caratteristica coda a forma di freccia, che è completamente assente nell'esemplare dell'illustrazione.

Queste ragioni ci inducono perciò a restringere ulteriormente il nostro campo di ricerca. Rimangono allora anzitutto il Grugnorcorto Svedese, il cui colore è blu ma anche argento, mentre il drago dell'illustrazione appare possedere, assieme alle tonalità bluastre, un riflesso molto più caldo, che vira nel dorato. Per contro, il Vipertooth Peruviano è effettivamente color rame, ma in esso non è presente il blu, bensì il nero sulle sue creste. Su nessuna di queste due razze vengono fornite altre indicazioni somatiche, per cui non è possibile procedere a ulteriori confronti sulla morfologia delle creature.

Rimane in gioco così solamente l'Opaleye degli Antipodi, originario della Nuova Zelanda. Il suo mantello è descritto semplicemente come “iridescente”, un aggettivo che può ben attagliarsi anche al drago dell'illustrazione, il quale pare assorbire sul petto i riflessi giallo-oro del tramonto, sul dorso quelli blu intenso del cielo serale e sulla sommità del collo quelli verdastri della vegetazione. Oltretutto, questa specie possiede occhi privi di pupilla, esattamente come l'esemplare raffigurato dalla Grandpré. Infine, si tratta di una razza non particolarmente aggressiva, elemento che potrebbe senz'altro facilitare gli approcci con gli umani senz'altro più delle altre specie.

Non va naturalmente esclusa la possibilità che si tratti di una razza ibrida, in cui sono perciò confluite diverse caratteristiche che nella fusione perdono al loro unicità distintiva.

Sia che si tratti di un un Opaleye o di una razza mista, sembra comunque assodato che la creatura effigiata su questa edizione Scholastic non sia comunque Norberto e che si tratti dunque di un nuovo personaggio. Infatti, sappiamo che la GrandPré è disegnatrice molto meticolosa, e del resto, in una recentissima intervista rilasciata il 5 giugno scorso alla testata Freep.com, lei stessa ha dichiarato: “Cerco di dare a tutto un significato. C'è una ragione per cui un qualcosa è nell'illustrazione. Non lo metto semplicemente perché la fa apparire migliore. Deve veramente avere un significato o parte della storia deve supportarlo”.

Perciò, se il drago è stato raffigurato in un certo modo, possiamo stare sicuri che quell'immagine corrisponde in tutto e per tutto a quella che la Rowling ci descriverà nel libro.

Ma le sorprese dell'edizione deluxe di Scholastic non si fermano certo qui: il libro sarà infatti dotato di un frontespizio a colori su carta speciale e conterrà un inserto con le riproduzioni dei disegni che aprono ogni capitolo del volume, metre chiuderà la galleria un'illustrazione extra in bianco e nero, per un totale complessivo di 816 pagine, offerte al costo di 65 dollari.
#45
a me è piaciuto moltissimo ad altri miei amici no... anch'io gli do un bel 9, anche se effettivamente è un po' troppo lungo...la scena dei "multiple Jacks" è veramente una palla... e in generale tutte le allucinazioni di Jack...

quanto all'OST io l'ho trovata semplicemente fanastica come quella del 1 e del 2, ma qui Hans Zimmer ha saputo creare temi nuovi e sviluppare degnamente quelli più ripetitivi.... tipo he's a pirate.

cmq la canzone non è: "by the powers" ma "fight the Powers" (basta ascoltarla bene)
e non "haul together" ma "all together"...